Biografia Artista

Simone Negri nasce a Milano nel 1970. Si diploma all’Istituto Statale d’Arte di Castelmassa (RO) e di seguito approfondisce la
propria ricerca nel campo della ceramica artistica frequentando laboratori e seguendo numerosi seminari. Sviluppa il proprio
interesse per le possibilità espressive date dallo stesso processo ceramico, in un primo periodo utilizzando tecniche di cottura
per affumicamento e successivamente con personali ricerche sulle monocotture ad alte temperature. Dal 1998 inizia ad
esporre le proprie opere in spazi pubblici e gallerie d’arte. Il suo lavoro ottiene notorietà nel panorama italiano della ceramica
d’autore grazie a riconoscimenti e premi ricevuti in prestigiose manifestazioni nazionali. Nel corso degli anni ha preso parte
a numerose mostre tra cui Lo Stato dell’Arte della 54ª Biennale di Venezia nel 2011, Scultura ceramica contemporanea alla
Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 2015 e Fittile alla Triennale di Milano nel 2021. Le sue opere sono presenti in
collezioni private e museali in Italia e in altri paesi europei. Vive e lavora ad Erbusco in provincia di Brescia.

Mostre personali

2021
ASSONANZE CROMATICHE, Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili, Milano.
2019
SIMONE NEGRI, Galleria Modern Shapes, Anversa – Belgio.
UTSUROI. Un continuo cambiamento, Paraventi Giapponesi – Galleria Nobili, Milano
2018
AL TEMPO STESSO, Galleria GulliArte. Savona.
2016
ETERNO PRESENTE, Studio Dodici, Brescia.

Opere in collezioni pubbliche

Museo Civico della Ceramica, Nove (VI).
Musée de la Céramique, Andenne – Belgio
Museu de Ceràmica, l’Alcora (Castellón) – Spagna
Collezione Municipale, Albissola Marina (SV)
Museo Giuseppe Gianetti, Saronno (VA).
Museo della Ceramica, Grottaglie (TA).
Museo de Cerámica Ruiz de Luna, Talavera de la Reina (Toledo) – Spagna.
Museo della Ceramica, Castellamonte (TO).
Museu Santa Joana, Aveiro – Portogallo.

Condividi questa contenuto dove vuoi!!!

Artisti che potrebbero interessarti: