La mostra “Tra le cose” racconta l’urgenza creativa e lo straordinario desiderio di sperimentazione che muove l’artista, nelle sue sculture il processo creativo, i capricci dei materiali, trasformando ogni opera in un racconto intenso. Non è un caso che le opere di Marco Fallani girino oramai da anni il mondo intero, dall’Europa all’Asia, fino all’America. A partire da una tecnica affatto ostentata, ma sicura e tuttavia tenace nella sua leggerezza e precisione, i lavori di Marco Fallani possiedono quell’innegabile aura in grado di catturare ogni sguardo all’interno della stanza. Ci troviamo davanti ad un’opera complessa, poggiata su basi solide e sincere; osservando i suoi dipinti, veniamo immancabilmente rapiti non solo dai colori sempre umili nel loro virtuosismo che vanno ad irradiarsi in trasparenze di innegabile spessore, ma anche, oltre lo sguardo trattenuto dalla trina bellezza, veniamo trasportati in un mondo di allegorie mai banali. Ciò che colpisce sicuramente del lavoro di Fallani è la sua sincerità, la sua semplicità, che tuttavia rende ogni opera grande ed intrisa di significati reconditi, indagatori dell’animo umano; un’opera all’avanguardia, priva delle sovrastrutture e degli eccessi che distraggono ed ingannano gli artisti tanto quanto gli osservatori.
Marco Klee Fallani è nato a New York nel 1965. Pittore e scultore, ha studiato in Italia all’Accademia di Belle Arti a Firenze e negli Stati Uniti dove ha conseguito un Master MFA al California College of Arts. Numerose le collaborazioni in ambito teatrale, fra le quali “Lo Specchio” di Luca Ronconi e “Where the Wild Things Are” per il Maggio Musicale Fiorentino. Le sue opere sono esposte in Italia, Canada, Olanda, Regno Unito, Russia e Stati Uniti. Vive e lavora a Firenze.
Cartavetra
Via Maggio 64
50125 Florence, Italy